
Un po' di storia
Da sempre nelle nostre case utilizziamo le classiche lampadine ad incandescenza con attacco Edison. In queste l'illuminazione viene prodotta da un piccolo filamento metallico che scaldandosi diventa incandescente, con conseguente produzione di calore e luce. Tale forma di illuminazione è però molto inefficiente, gran parte dell'energia consumata viene infatti "sprecata" per il calore, e solo una piccola parte di questa viene effettivamente trasformata in radiazione luminosa.Poi vennero le lampade fluorescenti, per intenderci quelle al Neon o altri gas similari. Un tubo di vetro contiene appunto del gas che opportunamente eccitato si 'illumina' al pari di una tradizionale lampadina.
L'ultima evoluzione è rappresentata dalle lampadine a Led. Inizialmente vennero proposte con led di prima generazione, quelli con cupola plastica trasparente, i led più avanzati garantiscono però prestazioni ancora migliori, grande qualità della luce e lunghissima durata nel tempo.
Perché i Led?
Semplice, perché offrono tutti i vantaggi e praticamente non presentano punti deboli se non il prezzo elevato, almeno per il momento. Innanzitutto i Led offrono una grande efficienza nella trasformazione di energia elettrica in luce.
Altro elemento a favore è la qualità della luce, i led sono disponibili con temperature di colore molto varie ed adatte ai personali gusti o esigenze dell'utilizzatore, inoltre lo spettro della luce generata è più omogeneo rispetto ai neon.
Infine la durata, un Led ha una vita utile compresa generalmente tra 30.000 e 50.000 ore, praticamente decine di anni nel normale uso casalingo. Insomma verrebbe quasi da dire che una lampadina led è 'per sempre' :) In generale non è proprio così, in fondo i led funzionano grazie ad una elettronica di controllo, e se questa mostra qualche problema allora l'intera lampadina cessa di funzionare. In linea di massima possiamo comunque affermare che le lampadine led hanno una durata media di gran lunga superiore a qualunque altra lampada del passato.
Unico elemento negativo è probabilmente rappresentato dal loro prezzo. Allo stato attuale quello delle lampadine led può infatti essere considerato quasi un mercato di nicchia, di scarsa diffusione ma per il quale si prevede una veloce espansione nell'immediato futuro. Vi ricordate i prezzi delle prime lampadine al Neon quando si trovavano quasi esclusivamente prodotti a marchio Philips o Osram? ecco, siamo più o meno in quella situazione, fortunatamente i cinesi hanno già pensato ad avanzare in questo mercato ed oggi è possibile acquistare ottime lampade a prezzi tutto sommato accettabili. Nota di merito anche per Beghelli che con la sua linea Ecoled contribuisce a diffondere questo straordinario strumento per l'illuminazione.
Elenco negozi online per lampadine led

Altro store online fornitissimo e con ottimi prezzi è Aliexpress, vi si trovano centinaia di modelli diversi, anche quelli più rari o per applicazioni specifiche. Non è un singolo negozio ma una piattaforma online tipo Ebay in cui moltissimi venditori o aziende produttrici propongono i loro prodotti. Per cercare le lampadine basta immettere le parole "led bulb" nel campo di ricerca, eventualmente indicando anche il tipo di attacco (es e14 o e27). Qui si trovano prezzi molto convenienti, tra i più bassi del mercato, molti articoli poi sono offerti con spedizione gratuita verso l'Italia. Pagamenti sicuri con carta di credito via MoneyBookers e avanzato programma di protezione degli acquirenti.
La sezione Light Bulbs di Dinodirect appare decisamente fornita, con diverse centinaia di modelli disponibili. Anche in questo caso sono previsti filtri per identificare velocemente il tipo di lampadina in base alla potenza (in termini di lumens), l'attacco, la temperatura di colore ed il voltaggio della rete elettrica. Molti prodotti sono offerti con spedizione gratuita verso l'Italia.
Buona scelta di lampade led anche su PriceAngels, i prezzi appaiono buoni ed anche in questo caso è prevista la spedizione gratuita verso il nostro paese. Sono presenti filtri di base per selezionare il tipo di attacco (E27, E14 ed altri).
Infine è doveroso segnalare Ebay, la piattaforma online in cui moltissimi venditori nazionali o internazionali vendono lampadine con led di qualsiasi foggia e specifiche tecniche. I prezzi sono molto variabili, in taluni casi sono paragonabili a quelli dei negozi indicati poco sopra, in altri sono invece sensibilmente più alti o addirittura fuori mercato. Nel caso si scelga un venditore italiano si ha comunque il vantaggio di una spedizione più veloce e una qualche forma di garanzia sfruttabile e sempre utile in caso di guasti o malfunzionamenti. Ad ogni modo è importante verificare l'affidabilità del singolo venditore controllando il numero dei suoi feedback positivi.