Per tale motivo la data è variabile in un intervallo di 29 giorni, compreso tra il 21 Gennaio ed il 19 Febbraio. Nel caso di quest'anno, il 2013, il primo giorno del nuovo anno è il 10 Febbraio.

In questo periodo molte persone sono in ferie, anche se solo per pochi giorni. Diversi servizi non essenziali smettono di funzionare e, in generale, numerosi negozi interrompono le proprie attività.
Chiunque ha a che fare con attività commerciali in Cina solitamente tiene in grande considerazione tale data, anche se si tratta di semplici acquisti online da negozi cinesi.
Ad esempio, un negozio cinese in cui mi sto servendo ultimamente, chiude le sue attività dal 4 fino a 18 Febbraio, periodo in cui non preparerà nuovi ordini e non garantirà alcuna comunicazione con il cliente causa vacanze degli addetti nei suoi uffici. Pertanto consiglia di effettuare ordinazioni dopo tale data o molto in anticipo su di essa. Infatti anche gli uffici doganali si fermano, o comunque subiscono forti ritardi nel suddetto periodo, e non garantiscono la consegna in tempi brevi per ordini piazzati prima del 15 Gennaio. Inoltre anche dopo il 18 febbraio potranno verificarsi ritardi, perché poste e dogane probabilmente hanno un personale ridotto e nel frattempo si sono accumulati molti pacchi in attesa di spedizione verso l'estero.
Vi riporto velocemente la data dei capodanni nei prossimi anni: 31 gennaio 2014, 19 febbraio 2015, 8 febbraio 2013.