Wizzit è uno strumento per la depilazione proposto durante alcune televendite ma reperibile in diversi negozi e piattaforme web.
Piccolo, pratico, ergonomico e facile da usare. Una soluzione per risolvere il problema dei peli superflui in maniera molto veloce.
Molto più rapido delle semplici pinzette a mano. Il suo particolare principio di funzionamento convoglia il pelo verso le pinzette presenti nella sua testina rotante per una rimozione veloce e con il minore fastidio possibile. Ideale per labbra, collo, orecchie, guance ma anche nella zona bikini, su braccia e gambe. Pelle levigata ed effetto di lunga durata dal momento che il pelo viene rimosso fin dalla sua radice. Non provoca graffi o tagli alla cute, non utilizza prodotti chimici. Utilizzabile anche sulle pelli più sensibili.
Quanto costa? Dipende da dove lo si acquista. Si tratta infatti di uno dei prodotti con la più ampia forbice di prezzi. Nelle televendite lo propongono con costi nell'ordine di 50-60 euro. Ma in alcuni negozi e piattaforme online lo si compra addirittura per 10-15 euro, o anche meno, buona risorsa in tal senso è Ebay cercando con la parola Wizzit.
Opinioni, è un prodotto valido?
A guardare il video della televendita sembrerebbe trattarsi della panacea contro tutti i peli superflui. Li attira come per magia e li elimina fin dalla radice senza alcun dolore e fastidio. Addirittura sarebbe in grado di rimuovere quelli così piccoli da risulta difficilmente visibili ad occhio nudo. Ma è tutto vero? mantiene quello che promette?
Nella piattaforma Amazon UK si trovano diverse proposte per l'epilatore Wizzit. Non le indico per il prezzo, basso ma non particolarmente conveniente per via della spedizione dall'Inghilterra, quanto piuttosto per le numerose recensioni che riguardano questo prodotto.
Coloro che lo hanno utilizzato sono soddisfatte a metà. Per alcuni funziona abbastanza bene e presenta un buon rapporto tra qualità e prezzo, qualcuna lo reputa superiore ad altri prodotti simili e non esita nel consigliarlo.

Personalmente lo vedo come una cineseria che, almeno per il principio di funzionamento, emula apparecchi di marca tipo Braun Silk Epil. Anche in questo caso abbiamo una testina rotante con micro pinzette che si aprono e chiudono automaticamente allo scopo di stringere ed estrarre il pelo.
Dimostrazione di ciò è l'ampia forbice di prezzi al pubblico. Chi vende il prodotto ufficiale e deve sostenere anche i costi per le televendite propone un prezzo abbastanza elevato. Ma in fondo si tratta di un articolo da pochi euro, le aziende che lo producono lo vendono a chiunque a costi bassissimi (in Cina è abbastanza normale questa pratica), e il risultato è quello di trovarlo da fonti non ufficiali a prezzi sensibilmente più contenuti.
Per mia esperienza personale, per quanto riguarda prodotti simili o che comunque agiscono sulla pelle, è sempre meglio rivolgersi ad aziende note, ciò allo scopo di acquistare articoli di qualità elevata che si dimostrano allo stesso tempo funzionali, efficaci e sicuri. Considerando che si possono comprare epilatori Braun Silk Epil oppure Rowenta per meno di 30 euro, io non affiderei la mia pelle a prodotti scadenti di marchi, produzioni e origini semi sconosciute.

Nuova versione del vecchio Wizzit che ha in dote una testina con pinzette in titanio di grado chirurgico, minore spessore e maggiore precisione.
Costa di più e purtroppo condivide con il precedente anche lo stesso principio di funzionamento. C'è una sola fila di pinzette e ciò significa dover effettuare molte passate per essere sicuri di catturare correttamente i peli. Almeno gli epilatori di altre marche note prevedono più file e una superficie abbastanza ampia in grado di catturare i peli più efficacemente.
Altri depilatori proposti nelle televendite solo il Yes Finishing Touch e il Velform Luxilight, questi però funzionano come dei tradizionali rasoi, quindi tagliano il pelo piuttosto che estirparlo dalla radice.