La pubblicità recita pressapoco così: oggi di che colore è? Verde! Allora possiamo fare l'amore. Persona di Clearblue è un dispositivo elettronico digitale che, grazie all'impiego di appositi sensori e stick monouso, permette di rilevare nell'urina la presenza di 2 distinti ormoni, l'estrogeno e il luteinizzante (ormone LH). Grazie a questo dato indica i giorni in cui è possibile avere rapporti sessuali con basso rischio di gravidanza.
Si utilizza facilmente, non è invasivo, non ci sono effetti collaterali. Maggiori informazioni nel sito ufficiale: Persona.
Come si usa?
Si accende il dispositivo dopo aver inserito le batterie, si seguono le semplici istruzioni a schermo per calibrare il monitor, inseriamo la data odierna e l'ora, si imposta il nuovo ciclo il primo giorno di mestruazioni (primo giorno di flusso effettivo), infine impostiamo l'orario del test. A questo punto abbiamo terminato il settaggio iniziale e siamo pronte a partire con i test veri e propri.
Quanto costa, prezzo più basso
Si trovano ottimi prezzi su Ebay cercando con la parola Persona.
Su FarmaciaforYou il Kit base costa 79,90 euro. Da Supermed trovate sia il Persona kit base che gli stick.
Opinioni, è efficace?
E arriviamo quindi alla fatidica domanda: funziona davvero? Nel senso che si può realmente considerare un metodo contraccettivo affidabile oppure no?Purtroppo la risposta è negativa, la verità risiede tutta in quella frase sul sito ufficiale: Persona ti comunica quando puoi avere rapporti sessuali a basso rischio di gravidanza. Pertanto è solo una questione di probabilità, conoscere i giorni in cui tale probabilità è bassa può essere utile ma non mette assolutamente al riparo da gravidanze indesiderate.
Il video dimostrativo del prodotto dice chiaramente che 6 donne su 100 che utilizzino Persona correttamente per un intero anno possono rimanere incinte. Ok, funziona nel 94% dei casi, chi sfortunata ricade nel restante 6% può incorrere in una gravidanza.
Il web è pieno di recensioni e testimonianze negative, ragazze rimaste incinte anche nei giorni indicati verdi dal monitor (ad esempio qui). E dire che in alcuni casi sono gli stessi ginecologi a consigliarlo. Qualcuna addirittura lo usa come strumento indicatore della fertilità al pari del test di ovulazione Clearblue Digitale.
Gli equilibri ormonali di una donna sono delicati e dipendenti da troppi fattori, soprattutto bisogna considerare che ognuna è diversa dall'altra, questi apparecchi automatici possono solo fornire indicazioni, più o meno precise ed affidabili, ma mai certezze. In definitiva non è paragonabile ai metodi anticoncezionali classici come la pillola o il preservativo.
Alternative - esistono sistemi più precisi ed affidabili, magari anche questi non danno certezze assolute ma, nel caso del Babycomp, la percentuale arriva addirittura al 99,3% e fornisce indicazioni persino sul sesso del nascituro. Mi rendo conto che trattare un argomento simile come semplice dato numerico, una statistica, può essere spiacevole, ma alla fine si cerca sempre il giusto compromesso tra rischio di una gravidanza (per chi vuole definirlo tale) e felicità sessuale.