C'era una volta il classico vecchio spazzolone e gli stracci per lavare per terra. Un secchio dell'acqua, un po' di detergente, tanto olio di gomito ed i pavimenti risultavano lucidi, perfetti. Ma oggi ci sentiamo moderni, non abbiamo tempo da perdere e vogliamo strumenti che possano facilitarci il compito, e allora ecco le scope elettriche, il mocio con secchio dedicato e centrifuga per strizzarlo senza abbassarsi. La prossima evoluzione riguarderà i pavimenti autopulenti.

Ok, fine della digressione, chiedo scusa per la perdita di tempo. Dicevamo, il mocio rotante.... Sostanzialmente è il classico vecchio mocio ma con una testa rotante a 360 gradi, può insomma ruotare su se stessa. Questo stratagemma unito ad una base che funziona come centrifuga permette di "strizzare" le frange della testa in brevissimo tempo, e soprattutto senza fatica.
Soluzione semplice eppur geniale, praticamente è il principio della centrifuga per insalata applicato però alle frange intrise di acqua.
Quanto costa il mocio rotante? Dove acquistarlo?
Innanzitutto è bene chiarire che, qualora non si tratti di un prodotto originale Vileda, è inopportuno chiamarlo Mocio dal momento che questo nome è un marchio di fabbrica registrato. Ad ogni modo è utile per comprendere di quale strumento si tratti o a cui si ispira.
Il mercato propone molte soluzioni in tal senso.

La lesta Mop è lavabile in lavatrice a 60 gradi. Questo strumento vanta molte opinioni e recensioni positive da parte di coloro che lo hanno già comprato e provato.
Lo potete acquistare da Giordanoshop per 29,90€, lo stesso negozio ha anche i ricambi a prezzi interessanti.
Un po' di tempo fa mi è capitato di vederlo anche in un supermercato della catena Auchan, prezzo in offerta di appena 25 euro.
Altro prodotto con caratteristiche analoghe è il

Infine vi segnalo Ebay. Cercando con le parole Mocio rotante escono fuori diverse interessanti proposte in tal senso. Il kit più economico con Mop in microfibra e secchio con centrifuga per strizzarlo costa meno di 20 euro.