
Composte principalmente da una struttura base, che integra anche il motore elettrico, un contenitore di adeguata capacità e una frusta, o gancio impastatore, che girando serve appunto ad impastare.
Utili per impasti di pane, pizza e pasta, dolci o biscotti, per la pasta frolla, il purè, la maionese o per montare gli albumi.
Le impastatrici classiche hanno un movimento solo rotatorio. Ciò significa che la frusta gira unicamente su se stessa ma non in altre direzioni, l'utente può al massimo impostare la velocità o, in alcuni modelli, il tempo di funzionamento.

Questa doppia azione viene definita orbitale proprio perché ricorda quella dei pianeti che girano contemporaneamente su se stessi e attorno ad una stella.
I vantaggi principali delle planetarie sono la maggiore capacità di raggiungere i bordi del contenitore e l'imprimere una forza uniforme in tutto il volume dell'impasto. Questo risulta generalmente più omogeneo, senza differenza tra la parte al centro e quello che si trova verso l'esterno.