Ormai tutti abbiamo intuito quali siano le potenzialità dei led nel campo dell'illuminazione. E da qui a qualche anno i led saranno lo standard in tal senso.
Philips è uno dei principali produttori in questo settore, con continua ricerca e prodotti di alta tecnologia.
La serie Master Led è indicata maggiormente per coloro che possiedono classici lampadari a bracci con più punti luce. Lampadine a bulbo, a goccia o candela, ma anche faretti spot, in colorazione bianca o avorio. Le versioni goccia o candle presentano delle particolari lenti atte a diffondere la luce in modo omnidirezionale a 360°.

Altri modelli:
6 watt -> 40W
10 watt -> 60W
13 watt -> 75W
18 watt -> 100W
In linea di massima il rapporto tra watt consumati e resi, in confronto ad una lampadina a filamento, è nell'ordine di 1:6. La resa in lumens cambia anche in funzione del tipo di lampadina, ad esempio quelle con copertura esterna opaca possono limitare la luce emessa.
In ogni caso l'efficienza energetica è garantita. Descrizioni dettagliate di tutti i modelli disponibili, informazioni e schede tecniche sul sito ufficiale: Philips MasterLed.
Quanto costano? In passato lampadine di questa qualità costavano cifre considerevoli, al punto che poche persone sceglievano i led, preferendogli invece quelle a risparmio energetico al neon.
Ma con il tempo le tecniche produttive migliorano, ed i costi tendono naturalmente ad abbassarsi.
Al momento le Masterled più economiche si acquistano per cifre comprese tra 7 e 10 euro. Ma si arriva a spese ben superiori per i modelli più potenti. Costi non sono ancora paragonabili a quelle al neon, ma considerando i vantaggi e la durata, già si può seriamente pensare di cambiare il nostro parco lampadine con corrispondenti modelli a Led.
Trovate prezzi interessanti anche su Amazon
Perché scegliere Philips
Perché è un colosso del settore, i suoi prodotti sono di alta qualità e fatti per durare nel tempo. Acquisto lampadine una volta e dimentico di cambiarle dal momento che la vita di ognuna è intorno alle 25.000 ore. Ogni prodotto è accompagnato da dettagliate schede tecniche con informazioni circa consumi e resa colore in gradi Kelvin.
I dati dichiarati sono ovviamente veritieri. Se Philips dice che una lampada fa una luce paragonabile ad una a incandescenza da 60 watt, potete crederci. Nulla a che vedere con le lampade cinesi più economiche per le quali si rilevano grandi differenze tra i dati dichiarati e quelli realmente riscontrati dagli utenti, sia nei consumi che nella resa luminosa.
Le lampade sono belle esteticamente, e disponibili in un ampio range di forme e potenze.
In definitiva, un marchio una garanzia.
Perché non sceglierlo
La motivazione più ovvia è il costo. Queste lampadine presentano prezzi ancora abbastanza elevati, specialmente se consideriamo quelle con potenza maggiore.
Insomma non tutti sono disposti a spendere 30 o più euro per una singola lampada. E anche parlando delle Masterled Duster più economiche, qualora avessimo un lampadario con 6 o 10 lampadine, il costo complessivo è tutt'altro che trascurabile.
In un altro articolo abbiamo parlato anche delle lampadine Ledare proposte da Ikea. Buona qualità a prezzi abbastanza convenienti.