Sono una vorace consumatrice di succo di mirtilli. Di questo piccolo frutto apprezzo il sapore e soprattutto le sue impareggiabili virtù benefiche. Inizialmente conosciuto grazie ai succhi di frutta a marchio Pago comunemente reperibili nei bar.
Nel tempo il consumo è cresciuto al punto che oggi è possibile trovarlo pressoché in ogni supermercato, anche nelle grandi confezioni da 1 litro o più.
Certo, non tutti sono buonissimi, nel senso che quelli a prezzo più basso spesso contengono solo una minima quantità di vero succo di mirtilli, nei casi peggiori anche solo il 10%. Ma il costo è indubbiamente conveniente, intorno ai 2 euro per il brik in cartone da 1 litro. Marche note sono Bravo o Pfanner, oppure le bottiglie in plastica di Elisir di Rocchetta. Adatti per un uso su base regolare.

Chi vuole il meglio può invece puntare direttamente al succo puro, meglio ancora se biologico al 100% senza additivi o conservanti.
Cercando Succo Mirtillo su Ebay escono fuori tantissime proposte. Sia per prodotti puri che miscelati, maggiormente con aloe vera. Mirtillo nero o rosso proveniente da coltivazioni biologiche.
In linea di massima, una bottiglia in vetro da 500ml di succo bio viene tra 8 e 15 euro. Costi superiori per i succhi concentrati da assumere come sciroppo.
Il negozio Italianfooddirect è specializzato in prodotti della natura e tradizione del nostro paese. Nel suo catalogo una buona scelta di succo di mirtillo bio, ma anche composte e confetture.
Buona disponibilità di prodotti nei supermercati del biologico Naturasi, oppure nel loro shop online. Qui trovate succhi bio, composte, marmellate, tisane e molto altro.
Il negozio online Iafstore ha sia i succhi biologici che nettare, composte ed altri prodotti alimentari a base di mirtillo.
Alcune offerte interessanti su IlGiardinodeiLibri e Macrolibrarsi.
Poi ovviamente ognuno decide in libertà, basandosi anche sulle proprie possibilità di spesa, magari alternando prodotti di qualità elevata con altri meno costosi ma comunque salutari.