Vantaggi dei sistemi POE, come funzionano

La trasmissione digitale su cavi di rete è meno soggetta ad interferenze, disturbi o cali di segnale derivanti dalla lunghezza.
Inoltre alcuni NVR (le centraline di registrazione) permettono di usare switch esterni rendendo la rete espandibile e personalizzabile secondo le nostre reali necessità.
Un esempio per chiarire questo aspetto. Decido di posizionare il registratore nel seminterrato. Stendo il cavo di rete, un solo cavo, fino al primo piano. Lo collego ad uno switch su cui aggancio 4 videocamere che vanno a sorvegliare le zone di mio interesse. Eventualmente con altri switch in cascata posso espandere ulteriormente il sistema verso altri piani.

L'impianto di videosorveglianza assomiglia ad una rete di computer, di fatto elimino molti cavi inutili. Addirittura posso sfruttare le predisposizioni di rete qualora fossero disponibili nell'appartamento.
Le telecamere più recenti presentano risoluzioni HD. Dal 720p filo al FullHD 1080P o con più megapixel. Risoluzione maggiore significa ottenere immagini più dettagliate, è più semplice riconoscere un volto o la targa di un automobile.
Trasmettere segnali di tale qualità sul comune cavo di rete è possibile grazie alla compressione video H264.
Gli NVR Poe hanno una naturale predisposizione per l'accesso in remoto via internet. Naturalmente privato e protetto da password. La sigla NVR sta infatti per Network Video Recorder.

Talvolta il tutto si riduce alla semplice scansione di un codice QR dal telefono cellulare o tablet.
L'unico reale svantaggio, al momento, è il prezzo più alto rispetto ai sistemi analogici tradizionali. Ma questa condizione tenderà nel tempo a migliorare, fino al punto in cui non si avrà più alcun risparmio nel comprare un impianto di vecchio tipo.
Sistemi sorveglianza Nvr Poe, prezzi migliori
Nel seguito una rassegna di alcuni kit completi, con registratore NVR e telecamere. I prezzi variano ovviamente in funzione del numero e qualità delle camere, presenza o meno dell'hard disk per le registrazioni e sua capacità.Scelta davvero ampia e prezzi convenienti sulla piattaforma Ebay cercando con le parole Videosorveglianza POE. Qui trovate Kit completi come pure singole IP Cam, cavi, registratori Nvr e monitor. Tante offerte da venditori nazionali o esteri, in particolare Germania e Regno unito.
L'inglese DOMAR CCTV è un vero specialista del settore. Nel suo vasto catalogo ha sia sistemi entry level che apparati professionali.


Il negozio Gasiashop propone diversi kit nonché singoli DVR o NVR, telecamere, cavi e hard disk. Attenzione, solo i sistemi identificati dalla sigla PoE presentano il collegamento su unico cavo.
Lo shop Direttamente a casa ha una discreta scelta di apparati e accessori Hikvision, un marchio abbastanza noto nel settore. Anche qui, verificate che NVR e telecamere siano PoE.

Conclusioni, quale scegliere
Innanzitutto alcune precisazioni. Solitamente ci si riferisce ai vecchi registratori con la sigla DVR, mentre quelli nuovi sono identificati dalla sigla NVR. In ogni caso è bene verificare che la centralina che andiamo a comprare supporti i collegamenti POE.Sul mercato esistono anche centraline ibride, con connessioni analogiche e Poe. Queste hanno senso solo se vogliamo riutilizzare un parco telecamere in nostro possesso. Ma se sono cam di bassa qualità tanto vale lasciar perdere e sostituirle.
Il monitor non è strettamente necessario. Solitamente le centraline hanno una uscita HDMI che permette di collegare un comune TV. Comunque, una volta configurato il tutto possiamo anche farne a meno, guardando registrazioni e riprese in diretta da smartphone, tablet o computer.
Quanto deve essere grande l'hard disk? Considerando le riprese HD direi che oggi il taglio standard è di 1TB, sufficiente per mantenere diversi giorni di registrazioni. Con 8 telecamere in FullHD consiglio di avere almeno una capacità di 2TB.
Cam da interni o esterni? Dipende ovviamente da dove vogliamo posizionarle, quelle da esterno resistono a vento e pioggia, ma costano un pochino di più.
Se voglio spendere il meno possibile, ottenendo comunque un sistema di qualità, per circa 300 euro prendo un kit PoE a 4 canali della ANNKE o Zmodo. Spendendo un po' di più prenderei un Kit PoE della Domar 4 canali oppure a 8 canali, così in futuro posso espanderlo aggiungendo altre cam, magari con Led IR capaci di illuminare a molte decine di metri di distanza.