L'USB-C permette maggiori velocità per il trasferimento dati, fino a 10 Gb/s. Può fornire alimentazione fino a 100 watt in modo bidirezionale, quindi una batteria potrebbe ad esempio alimentare un intero notebook, ammesso che questo lo preveda.
Il connettore, sebbene presenti dimensioni leggermente superiori al MicroUSB, risulta simmetrico e reversibile, pertanto non dobbiamo più preoccuparci del verso di inserimento.

Ad ogni modo è garantita la retro compatibilità con i precedenti, a patto di utilizzare cavi o adattatori che consentano la connessione meccanica ed elettrica.
Cosa importante, è una connessione universale, in futuro sarà adottata da pressoché tutti i produttori di hardware. Il panorama dei cavi diverrà più semplice e unificato. Almeno queste sono le intenzioni dei creatori di tale standard.
Bene, dove trovare questi cavi e adattatori? E quanto costano?
Iniziamo con il dire che i prezzi in questo momento sono un po' elevati, ma man mano che l'USB-C troverà una più ampia diffusione i costi tenderanno naturalmente a scendere.
Ottima risorsa in tal senso la piattaforma Amazon: USB-C
Tantissime proposte per oggetti compatibili USB-C sulla piattaforma Ebay. Qui trovate cavi per pochi euro spediti direttamente dalla Cina, ma anche hub, adattatori e convertitori di vario tipo.