L'unica cosa da fare è controllare periodicamente che il livello sia tra i valori Minimo e Massimo (Min/Max) indicati sullo stesso contenitore. Eventualmente provvediamo a rabboccare aggiungendo un po' di liquido.
Il liquido in questione è Acquasil 20/40, una soluzione acquosa di polifosfati con purezza alimentare. Anche a bassissime concentrazioni può proteggere dai fenomeni di incrostazione e corrosivi dei circuiti idraulici, inoltre risana gradualmente tubature e meccanismi già incrostati. Certificato come sicuro e non pericoloso secondo la normativa vigente per il trattamento delle acque potabili.

Insomma non ci sono sprechi, non mi devo preoccupare di acquistare una costosa ampolla di sali. Se anche dovessi andare in vacanza o partire per diversi mesi, basta riportare il liquido al livello massimo per essere sicuri e coperti contro calcare, incrostazioni e corrosione per diversi mesi.
Scambiatore e camera di espansione a distanza di anni appaiono ancora perfettamente funzionali.
Dove acquistarlo, quanto costa?
Personalmente ho comprato in passato Acquasil 20/40 nelle comune ferramenta. Ma il prezzo non è sempre conveniente. Considerando che un flacone da 1 litro può durare anche anni, dipende dal consumo di acqua, ritengo che alcuni negozi pratichino prezzi elevati proprio in virtù del fatto che "tanto ne usi un solo flacone ogni tot tempo".
Prezzi molto più bassi sfruttando offerte, negozi onesti o alcune risorse online.

Al limite possiamo anche pensare di farne una buona scorta dal momento che non è prevista alcuna scadenza per il prodotto.
Ottimi prezzi nei negozi online Demarstore e Idrotermica Preneste, circa 11 euro per il flacone da un litro.
Si trova anche su Amazon