Le origini di questa particolare figura sono molto antiche e abbastanza vaghe. Una leggenda narra che si tratti di un gatto nell'atto di chiamare un signore di passaggio sulla strada, andando verso il gatto evitò una trappola a lui destinata.
Un'altra leggenda descrive invece un gatto di un tempio buddista che chiama a se un ricco feudatario salvandolo da un filmine che di lì a poco avrebbe colpito un albero sotto cui si stava riparando a causa della pioggia.
Notare che quella zampa alzata del gatto non è, un saluto bensì un gesto per chiamare qualcuno. In effetti in oriente si tende a tenere alzato l'avambraccio e muovere solo la mano per chiamare a se una persona.
In ogni caso, il Maneki Neko è considerato un oggetto portafortuna, in grado di attirare e diffondere la buona sorte nella casa e sulla famiglia che la abita, oppure di favorire gli affari di una attività commerciale facendo guadagnare molti soldi. Almeno questa è la speranza che gli si infonde.

Ovviamente, sono tanti anche coloro che li collezionano.
D'altronde si tratta di un oggetto carino, simpatico, cute in Inglese, adorabile, o Kawaii come direbbero i giapponesi.
Dove comprarli?
Personalmente li trovo nelle bancarelle, nei magazzini o negozi cinesi di oggettistica, persino in alcuni supermercati.Parlando di risorse online, ne trovate parecchi su Amazon in varie fasce di prezzo. Semplici e statici in vari materiali, soprattutto plastica, ceramica o porcellana. Ce ne sono anche di modelli animati azionati a batteria oppure da un piccolo pannello solare, il braccio si muove avanti e indietro replicando il famoso gesto della leggenda. Basta una debole illuminazione artificiale per produrre l'energia necessaria al continuo movimento durante l'intera giornata.
Su Ebay se ne trovano tantissimi, al momento quasi 2000 offerte riguardano i Maneki Neko
Bottegagiapponese propone diversi gatti carini, compresi modelli originali ed esclusivi.
Buona fortuna a tutti voi :-)