Esistono ovviamente diverse soluzioni per rendere potabile l'acqua. Una delle più semplici riguarda l'impiego di appositi filtri capaci di eliminare gran parte dei batteri.

L'uso è quantomai semplice, di fatto pasta inserire una estremità nell'acqua e succhiare dall'altra estremità. Non necessità di energia elettrica. Utilizzabile direttamente in acqua di fiumi o laghi, in acquitrini, da acqua contenuta in barattoli o bicchieri.
Utile per escursionisti ma anche per chiunque si trovi a viaggiare e voglia avere maggiori sicurezze.
Migliaia di questi dispositivi sono stati distribuiti nei paesi in via di sviluppo proprio allo scopo di arginare infezioni da batteri che provocano dissenteria.
Ogni cannuccia è utile per filtrare fino a 1000 litri di acqua, rimuove il 99,9% di batteri e parassiti. Purtroppo non ha azione contro virus e metalli pesanti.
Esiste anche in versione più grande, chiamata Lifestraw Family. Questa permette di filtrare fino a 18 mila litri di acqua, praticamente il fabbisogno di una famiglia di 4 persone per più di 4 anni.
Maggiori informazioni nel sito ufficiale del prodotto.
Per l'acquisto ci si può rivolgere ad Amazon oppure dai venditori Ebay: Lifestraw.
Altro prodotto interessante è SteriPen. Questo dispositivo si basa sull'impiego dei raggi UV (ultravioletti) e funziona a batterie. Costa di più ma è in grado di eliminare il 99,9% di batteri, virus e protozoi dall'acqua trattata in poco più di un minuto.
I vari modelli Steripen sono reperibili a prezzi convenienti su Ebay e Amazon
Svantaggi, il tempo per il trattamento è abbastanza lungo, 30 minuti per la versione forte, 2 ore per quella classica senza cloro.